Oggi vi presento una ricetta toscana semplicemente deliziosa, quella del Castagnaccio. Non lo conoscete? è un dolce a base di farina di castagne, genuino e nutriente arricchito con frutta secca e profumato di rosmarino. Uno di quei dolci “antichi” che non mancava mai negli inverni della mia infanzia e che tuttora è una delle merende preferite dei miei bambini.
Provatelo, ma ricordatevi che quando i piatti sono semplici la differenza la fa la qualità degli ingredienti, per cui state molto attenti alla farina che acquisterete, spesso da noi in Toscana la farina di Castagne si compra sfusa presso i forni, i mulini o nelle botteghe di alimentari di paese…
INGREDIENTI per una teglia di 25×32 cm circa :
350 g di farina di castagne o farina dolce
1 o 2cucchiai rasi di zucchero ( se la farina è buona e dolce può essere omesso)
1 pizzico di sale
125 g di uva sultanina
pinoli qb
10 noci
700 ml circa di acqua
Olio evo qb
rosmarino (facoltativo)
Setacciate la farina in modo da eliminare eventuali gusci di castagne, aggiungere zucchero e sale e mescolare con una frusta da cucina, aggiungere piano piano l’acqua fino ad ottenere un composto liscio e non troppo denso. Aggiungere la frutta secca e le noci spezzettate.
Mettete dell’ olio nella teglia e fatelo riscaldare qualche minuto in forno, quando é ben caldo tirar fuori la teglia e versare il composto preparato, cercando di distribuire in modo equilibrato il contenuto di frutta secca. Irrorate la superficie con un filo di olio, una manciata di pinoli e dei pezzetti di rosmarino, se vi ci piace il rosmarino, io di solito non lo metto. Infornate a forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti. Quando in superficie si forma una “pellicola” un po’ crepata ed i bordi saranno leggermente bruniti è cotto, sfornatelo e lasciatelo riposare almeno 15 minuti prima di assaggiarlo … Io lo adoro quando è ancora molto caldo!!!
Se questa ricetta vi è piaciuta seguitemi sulla mia pagina FB
Tesoro complimenti per i premi! E.. lasciamo stare.. domenica tra parenti, inizio settimana turbolento, stress e.. mi ci vuole un po' di questo delizioso castagnaccio!! 😀 Un abbraccio!
Ho scoperto tardi questo dolce. Lo prepara molto buono un forno vicino a casa mia e lo compro spesso. Non ho mai provato a farlo io stessa però… devo rimediare!
Anche a casa mia week end "riguardati" (noi però reduci di una notte al pronto soccorso..). Non ho mai fatto il castagnaccio, ma me ne parla sempre la nonna, quindi copio la ricetta!! In bocca al lupo per il contest e complimenti per i premi! Bacetto e buona giornata! Elisa
il castagnaccio!!! lo adoro…così umido, con quel suo sapore, unico e speciale! che bella ricetta Ilenia! la devo assolutamente mettere in pratica. un gran bacione e a presto!!
Mi spiace per i bimbi, però li hai consolati con questo bel dolce!!! Un abbraccio P.S. Volevi sapere cosa abbiamo fatto nel we vero? Io sabato amici a cena e domenica teatro con gli amici Ciao
Spero che i tuoi bimbi stiano meglio,ma credo proprio di si!La domenica è trascorsa senza"nuove emozioni",ma tranquilla e conclusa con i festeggiamenti per il compleanno del nipote!Abbiamo gustato una buonissima torta ed ora che vedo il tuo castagnaccio,penso che anche questo ci sarebbe stato una meraviglia!Anche se semplice è ricco dei profumi di questo periodo"prenatalizio"!!Un bacione cara!
Il castagnaccio non l'ho mai provato ma devo rimediare perché sembra squisito, complimenti! Mi dispiace per i tuoi bimbi ma spero che stiano meglio. In bocca al lupo per il contest! Baci e buona giornata!
Mio marito adora il castagnaccio, quindi mi sa che ti copio la ricetta! Un abbraccio
Buonissimo il castagnaccio, la mia cavia ne va pazza 🙂 E il tuo è anche bello ricco con tanta uvetta e frutta secca. Baci buona giornata
Delizioso!!!
Che buono deve essere sai che non l' ho mai fatto. Ricetta segnata e lo rifaro' per la mia pestina. Baci
Questo we noi tutti bene, praticamente un evento memorabile!
MAi fatto il castagnaccio, però ispira!!!
Ciao
alice
Tesoro complimenti per i premi! E.. lasciamo stare.. domenica tra parenti, inizio settimana turbolento, stress e.. mi ci vuole un po' di questo delizioso castagnaccio!! 😀 Un abbraccio!
buono sì tesoro mio. offri?????
Ho scoperto tardi questo dolce. Lo prepara molto buono un forno vicino a casa mia e lo compro spesso. Non ho mai provato a farlo io stessa però… devo rimediare!
Sembra proprio buonissimo, io non l'ho mai mangiato, ma mi hai messo una voglia di assaggiarlo!
Anche a casa mia week end "riguardati" (noi però reduci di una notte al pronto soccorso..).
Non ho mai fatto il castagnaccio, ma me ne parla sempre la nonna, quindi copio la ricetta!!
In bocca al lupo per il contest e complimenti per i premi!
Bacetto e buona giornata!
Elisa
il castagnaccio!!! lo adoro…così umido, con quel suo sapore, unico e speciale! che bella ricetta Ilenia! la devo assolutamente mettere in pratica. un gran bacione e a presto!!
strepitosa ricetta, io amo moltissimo il castagnaccio. un bacione
grazie Ilena, comunque puoi partecipare con qualsiasi ricetta anche se è doppiona non c'è problemi. Inserisco intanto questa
ho visto ora che ho altri 2 castagnacci in gara quindi partecipa pure con la tua ribollita, non ti preoccupare
Ilenia comunque sei in gara ti ho inserita.
il castagnaccio lo faceva anche la mia mamma, lo avevo quasi dimenticato, buonisimo. Rosalba
non l'ho mai fatto, ma la tua ricetta mi tenta molto 🙂
ha un aspetto molto goloso!
ciao questo è il nostro blog http://aleanna-cakes.blogspot.it/…puoi ricambiare iscrivendoti al nostro…grazie a presto :)))
Ile, lo sai che non l'ho mai fatto il castagnaccio… mi sto lasciando tentare! Un bascio e complimenti per i premi!!
Che bel dolcetto Ilenia!!!
Non l'ho mai assaggiato ma ha un aspetto invitantissimo!!!
Bravissima!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Mi spiace per i bimbi, però li hai consolati con questo bel dolce!!!
Un abbraccio
P.S.
Volevi sapere cosa abbiamo fatto nel we vero?
Io sabato amici a cena e domenica teatro con gli amici
Ciao
Mamma mia che buonoooooo!!!!
bravissima, ciao a presto ^_^
Spero che i tuoi bimbi stiano meglio,ma credo proprio di si!La domenica è trascorsa senza"nuove emozioni",ma tranquilla e conclusa con i festeggiamenti per il compleanno del nipote!Abbiamo gustato una buonissima torta ed ora che vedo il tuo castagnaccio,penso che anche questo ci sarebbe stato una meraviglia!Anche se semplice è ricco dei profumi di questo periodo"prenatalizio"!!Un bacione cara!
Il castagnaccio non l'ho mai provato ma devo rimediare perché sembra squisito, complimenti! Mi dispiace per i tuoi bimbi ma spero che stiano meglio.
In bocca al lupo per il contest!
Baci e buona giornata!
Questo è un vero piatto della tradizione! Non ho mai provato a farlo. Posso prendere nota?