Buon pomeriggio cari lettori, oggi vi porto a casa mia con una zuppetta veloce, leggera ed incredibilmente profumata. Gli ingredienti sono semplici e da riciclo : abbiamo infatti le ultime foglie di bietola che ci ha regalato l’orto, qualche patate e le foglie esterne del finocchio …avete presente quelle un pò dure e bruttine che nessuno vuole mai mangiare? Beh non le buttate fateci una zuppa!
Fondamentali poi sono le spezie… il timo rende tutto delicatamente profumato!
Zuppa profumata di bietola (o biete) finocchi e patate
INGREDIENTI
10 foglie grandi di bietola
2 patate medie
1 cipolla grande
Le bucce esterne di 4 finocchi Olio extravergine Dante
Sale qb
3 4 pizzichi di timo secco o un cucchiaino di quello fresco
Lavate e pulite tutta la verdura. Tagliate la cipolla a pezzetti e fatela rosolare qualche minuto, nel frattempo tagliate e striscioline la bietola, unitela alle cipolle e fateli rosolare insieme una decina di minuti. Tagliate le bucce del finocchio a pezzetti piccoli e le patate a tocchetti, uniteli al resto delle verdure, spolverate con il sale ed il timo, ricoprite le verdure di acqua e fate cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti. Servite la zuppa con le verdure a pezzi e se preferite con qualche pezzetto di pane arrostito. Il fiocchio e il timo renderanno tutto molto profumato e fresco.
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
Un azuppa di riciclo che però scalda il cuore, io le adoro le zuppe e da ora per tutto l'inverno ne farò grandi scorpacciate. Bellissima idea. Baci Manu.
L'aggiunta degli scarti del finocchio è una trovata di quelle che la mia mentalità parsimoniosa apprezza moltissimo. Oggi qui fa un po' caldo per pensare alle zuppe, me la segno per le prossime settimane, quando le temperature si abbasseranno
Quanto adoro queste minestre!!!!!!!! Te la mangerei tutta!!! ^_^
Bravissima Ilenia!
Grazie troppo gentile!!
Io vengo sempre volentieri a casa tua perchè prepari sempre delle deliziose bontà e questa zuppa mi sa di autunno e di calore 🙂 Gnammy che buona!
Grazie cara!!!!! sei sempre carinissima!!
Buonissima e salutare zuppa, Ilenia! Come rimettersi in forma dopo l'estate con tanto sapore!
Un caro saluto
MG
è un bel mix di sapori, leggera mi piace
Grazie!!!
Mai usate le foglie di bietola! Che bella novità, assolutamente da provare tesoro! Complimenti! 😀
Grazie cara Ely…
ciao cara
mi hai convinta e prendo appunto:non butterò le foglie dure!! ^_^
bacio
…no non le buttare ci puoi fare un sacco di cose!!!!
Ciaooo buon piatto buona giornata,.
Grazie anche a te!!
Ile ciao… andando incontro all'autunno ricette come queste scaldano il cuore! Un bascione!
si è vero….buona giornata Patty…
Che delizia questa zuppa, l' ideale per rigenerarsi. Bacioni cara.
Bacioni a te!!! E' davvero semplice e leggera!!!
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante ed ricco di consigli utili in cucina e al tempo stesso molto simpatico. Da oggi tua follower +g. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
Grazie Tiziana !!! Verrò molto volentieri a trovarti!!!!!
hai proprio ragione in cucina non si deve buttare nulla!!! interessante l'aggiunta delle erbe aromatiche … rendono il tutto più magico secondo me!
Grazie carissima…sì hai proprio ragione le spezie gli danno proprio qualcosa in più !!!! Buona giornata
Un azuppa di riciclo che però scalda il cuore, io le adoro le zuppe e da ora per tutto l'inverno ne farò grandi scorpacciate. Bellissima idea. Baci Manu.
L'aggiunta degli scarti del finocchio è una trovata di quelle che la mia mentalità parsimoniosa apprezza moltissimo.
Oggi qui fa un po' caldo per pensare alle zuppe, me la segno per le prossime settimane, quando le temperature si abbasseranno
perfetta per il primo freddo serale, ottima cara!!!!